Perché rimuovere le cellule morte?
La pelle si rinnova naturalmente circa ogni 28 giorni. Tuttavia, con lo stress, la inquinamento, l’età o la mancanza di idratazione, questo processo può rallentare. Le cellule morte si accumulano allora in superficie, causando:
-
Un colorito spento e irregolare
-
Pori ostruiti e imperfezioni (brufoli, punti bianchi sul viso, punti neri)
-
Una perdita di luminosità
-
Una penetrazione ridotta dei trattamenti idratanti o anti-età
-
Una pelle granulosa
L’esfoliazione permette di eliminare queste cellule morte per stimolare il rinnovamento cellulare, levigare la grana della pelle e ravvivare l’incarnato naturale. È anche un gesto preventivo contro l’invecchiamento cutaneo e le irregolarità pigmentarie.
Comprendere tutto sui diversi tipi di prodotti esfolianti
Tutti i prodotti destinati a rimuovere le cellule morte non agiscono allo stesso modo. Esistono tre grandi categorie di esfolianti, da scegliere in base al tuo tipo di pelle e alle tue preferenze.

Gli esfolianti meccanici (o scrub con granuli) : attenzione all'abrasione
Sono i più conosciuti. Contengono microperle o particelle naturali (polvere di nocciolo di albicocca, zucchero, sale, bambù…) che rimuovono meccanicamente le impurità della pelle e le cellule morte tramite sfregamento.
Offrono diversi vantaggi:
- Goditi un'azione immediata e visibile
- La tua pelle è immediatamente morbida
- Goditi una sensazione di pulizia profonda
Ma attenzione, questo tipo di scrub può essere troppo abrasivo, soprattutto se hai la pelle sensibile. In questo senso, non è raccomandato per le pelli soggette ad acne o rosacea.
Per chi è ideale l'esfoliazione meccanica?
Questa soluzione è da preferire se:
- Non hai la pelle reattiva, sensibile;
- Hai una pelle da normale a grassa.
Gli esfolianti chimici (o acidi esfolianti) : attenzione alla fotosensibilizzazione
Gli esfolianti chimici agiscono senza granuli, grazie a acidi di frutta o di origine sintetica che dissolvono delicatamente le cellule morte. I più conosciuti sono:
-
AHA (acidi alfa-idrossilati) : acido glicolico, lattico, citrico… Sono usati per la loro azione sul colorito spento e sulle piccole rughe.
-
BHA (acidi beta-idrossilici): acido salicilico. È ideale per le pelli grasse e con tendenza acneica.
-
PHA (polidrossiacidi): gluconolattone. È più delicato, perfetto per le pelli ipersensibili.
Gli esfolianti chimici offrono un'esfoliazione uniforme e profonda, e un effetto pelle nuova duraturo. Migliorano anche la texture, la luminosità e la compattezza della tua pelle. Tuttavia, richiedono una protezione solare rigorosa, poiché aumentano la sensibilità della pelle ai raggi UV (fotosensibilizzazione), e possono provocare formicolii se hai la pelle sensibile.
Per chi è ideale l'esfoliazione chimica?
Questa soluzione è da preferire se:
- Usi quotidianamente una crema solare;
- Non hai la pelle sensibile.
Gli esfolianti enzimatici: l'ideale per un'esfoliazione dolce ed efficace
Queste formule utilizzano enzimi naturali derivati da frutti (papaya, ananas, zucca) per dissolvere i legami tra le cellule morte. È un metodo molto delicato, senza sfregamenti né acidi aggressivi.
Per chi è ideale l'esfoliazione chimica?
Questa soluzione è adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, perché non presenta alcun rischio di irritazione meccanica. Godi di risultati visibili, senza aggredire la tua pelle.
Il gel purificante ai granuli di papaya Grangettes: l'alleato della tua routine di esfoliazione
Se cerchi un prodotto cosmetico che rimuove delicatamente le cellule morte, il gel purificante Grangettes Switzerland è un elemento chiave nella tua routine di cura.
Contiene papaia (papaia), che offre un'esfoliazione delicata ed efficace, eliminando le cellule morte per rivelare un incarnato luminoso. Usalo mattina e sera, per permettere alle tue cellule di rinnovarsi poco a poco, quotidianamente!
Risultati?
- Una pelle luminosa, rivitalizzata
- Una pelle pulita, luminosa, senza impurità né eccesso di sebo
- Una pelle sana e reidratata
- Prezzo di listino
- CHF 36.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 36.00
- Prezzo unitario
- per
L'importanza della crema lenitiva dopo la tua esfoliazione
Dopo un'esfoliazione, la pelle è più vulnerabile perché la barriera cutanea è stata appena indebolita dall'eliminazione delle cellule morte. Usare una crema lenitiva permette di reidratare la tua pelle in profondità e di ristabilire il film idrolipidico protettivo della tua pelle. Aiuta a calmare le irritazioni, i rossori e la sensazione di bruciore spesso avvertita dopo uno scrub.
Ma non è tutto: favorisce anche la rigenerazione cellulare, ottimizzando i benefici dell’esfoliazione ed evitando la sensazione di tensione. Senza questo trattamento, la pelle può diventare secca, sensibile o soggetta a infiammazioni cutanee.
Quale crema idratante scegliere?
La crema lenitiva Grangettes è la tua alleata: contiene acido ialuronico, squalano vegetale, betaina e allantoina, potenti attivi idratanti, che si prenderanno cura della tua pelle dopo la routine di esfoliazione!
- Prezzo di listino
- CHF 35.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 35.00
- Prezzo unitario
- per
Gli errori da evitare con il vostro prodotto cosmetico che rimuove le cellule morte
L'esfoliazione della pelle deve essere eseguita rispettando alcune regole d'oro:
-
Non esfoliare troppo spesso: se scegliete un'esfoliazione meccanica o chimica, un'esfoliazione eccessiva indebolisce la barriera cutanea;
-
Non usare un prodotto troppo abrasivo: alcuni scrub a grana grossa possono causare micro-lesioni. Preferite esfoliazioni enzimatiche, più delicate;
-
Non trascurare l'idratazione post-esfoliazione: senza un trattamento lenitivo, la pelle rimane vulnerabile;
-
Non combinare più esfolianti: mescolare acidi e scrub fisici moltiplica i rischi di irritazione;
-
Non dimenticare la protezione solare: è indispensabile dopo ogni trattamento esfoliante chimico.

I nuovi prodotti esfolianti intelligenti
Le formule di ultima generazione combinano innovazione e tolleranza. Oggi si trovano esfolianti multi-azione che associano acidi delicati ed enzimi naturali per un'efficacia progressiva, oppure maschere esfolianti senza risciacquo, che agiscono come cure rigeneranti.
Sul mercato puoi anche trovare trattamenti detergenti-esfolianti che sostituiscono la doppia detersione tradizionale. È il caso del gel purificante Grangettes Switzerland che esfolia e deterge la pelle per un'azione disincrostante.
Le texture diventano più leggere, le formule più sicure e la ricerca si orienta verso attivi biocompatibili e non sensibilizzanti.
Focus sulla sicurezza: come evitare reazioni?
Prima di adottare un esfoliante, alcune semplici precauzioni aiutano a evitare brutte sorprese:
-
Leggi attentamente la lista INCI: evita i prodotti che contengono troppi ingredienti controversi o nocivi. Concentrati su composizioni clean: le applicazioni di analisi cosmetica ti aiuteranno a fare chiarezza;
-
Testa il prodotto su una piccola zona (dietro l'orecchio o sul polso) prima dell'uso;
-
Rispetta la frequenza di applicazione raccomandata dal marchio;
-
Evita di combinare esfoliazione e retinoidi o trattamenti dermatologici aggressivi.
Le pelli sensibili trarranno beneficio dalla scelta di cosmetici senza allergeni e testati dermatologicamente.
L'importanza della qualità: affidarsi a marchi esperti
Per trovare un prodotto cosmetico che rimuove le cellule morte senza aggredire la pelle, è essenziale affidarsi a marchi che privilegiano tolleranza, trasparenza e ricerca scientifica.
Per prendersi cura della tua pelle, Grangettes Switzerland propone:
-
Formule semplici, senza ingredienti controversi
-
Test clinici rigorosi su pelli sensibili
-
Attivi efficaci (papaia, cocco, proteina del grano...), senza compromessi sulla delicatezza
Il nostro trattamento esfoliante unisce efficacia e rispetto della barriera cutanea, permettendoti di ottenere una pelle luminosa senza rischio di irritazioni: un vantaggio importante per chi cerca risultati visibili preservando la salute della pelle.
Il rituale ideale per una pelle luminosa
Per sfruttare al meglio il tuo esfoliante, ecco la routine tipo da adottare quotidianamente:
-
Pulisci la tua pelle con il gel purificante Grangettes Switzerland, per eliminare le impurità;
-
Lascia agire 60 secondi, per godere di tutti i suoi benefici;
-
Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida per non aggredire la tua pelle;
-
Idrata poi con la crema lenitiva Grangettes Switzerland.
- Prezzo di listino
- CHF 36.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 36.00
- Prezzo unitario
- per
- Prezzo di listino
- CHF 35.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 35.00
- Prezzo unitario
- per



