Che cos'è lo yoga facciale?
Lo yoga facciale, o « face yoga » in inglese, è un metodo che combina esercizi muscolari, tecniche di respirazione, rilassamento e auto-massaggio. Il principio è semplice: proprio come i muscoli del corpo, anche quelli del viso possono essere tonificati, allungati e rilassati per migliorare il loro aspetto e funzionamento. Sollecitando regolarmente questi muscoli, si può così ridare tonicità ad alcune zone del viso, distendere i tratti contratti dallo stress, stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, e favorire l’incarnato naturale della pelle, rendendola più luminosa.
Attraverso una serie di movimenti mirati, impari a lavorare sui muscoli spesso dimenticati del tuo viso: le guance, il contorno occhi, la fronte, le labbra o anche il collo. Ogni esercizio agisce come un « lifting naturale », ma senza interventi invasivi.
Quali sono i benefici dello yoga facciale?
I benefici dello yoga facciale sono numerosi, sia dal punto di vista estetico che emotivo.
Dal punto di vista estetico:
- Contribuisce a levigare le rughe d'espressione, in particolare le rughe della fronte, della bocca o degli occhi ;
- Aiuta a rassodare l’ovale del viso, a ridurre il rilassamento cutaneo a livello del collo o del doppio mento;
- Permette di rimpolpare naturalmente le labbra e le guance, e di migliorare la simmetria del viso;
- Attivando la circolazione sanguigna, favorisce anche l’incarnato della pelle e una migliore ossigenazione dei tessuti.
Ma oltre all’aspetto, lo yoga del viso procura un profondo senso di rilassamento. Permette di sciogliere le tensioni muscolari causate dallo stress o dalle emozioni, in particolare a livello della mascella, della fronte o delle tempie. È anche un ottimo modo per riconnettersi con se stessi, rallentare, prendere coscienza del proprio viso e della propria espressione.

Alcuni praticanti riportano anche un miglioramento di alcuni dolori cronici, come le tensioni cervicali o i mal di testa di origine muscolare, grazie al rilassamento dei muscoli profondi.
Come praticare lo yoga del viso?
Lo yoga del viso non richiede alcun materiale particolare. Avete bisogno solo di:
- Le vostre mani;
- Uno specchio;
- Un trattamento viso adatto al vostro tipo di pelle;
- Pochi minuti al giorno.
Può essere praticato al mattino per risvegliare i lineamenti, o alla sera per rilassare le tensioni accumulate durante la giornata.
Una sessione può durare da 5 a 30 minuti, a seconda del tempo disponibile. L’importante è la regolarità: è meglio fare 5 minuti ogni giorno che 30 minuti una volta a settimana. Lo yoga del viso si integra facilmente in una routine di cura della pelle, dopo la detersione e prima o durante l’idratazione.
Ecco alcuni esempi di movimenti tipici, che si trovano nella maggior parte delle sessioni:
-
Per levigare la fronte, posizionate le dita piatte sulla fronte e cercate di alzare le sopracciglia mantenendo una leggera resistenza con le dita. Questo esercizio tonifica il muscolo frontale riducendo le rughe orizzontali.
-
Per rassodare l’ovale del viso, esagerate un sorriso ampio, premendo leggermente gli zigomi con le dita. Questo sollecita i muscoli delle guance e aiuta a sollevare i lineamenti.
-
Per attenuare la ruga del leone (tra le sopracciglia), posizionate due dita tra le sopracciglia e aggrottate delicatamente le sopracciglia, poi rilassate, ripetendo più volte. Questo movimento aiuta a prendere coscienza di questa contrazione spesso inconscia.
-
Per il collo e il doppio mento, inclina la testa all'indietro poi fai movimenti di masticazione o pronuncia la lettera "O" in modo esagerato per rafforzare i muscoli sotto il mento e del collo.
Ogni movimento è generalmente associato a una respirazione lenta e profonda. Si inspira preparando il gesto, si espira mantenendo la postura o la contrazione. Questo permette non solo di rafforzare gli effetti fisici, ma anche di indurre uno stato di calma e concentrazione.

Cure per accompagnare i tuoi movimenti
Per stimolare la circolazione, tonificare e scolpire la tua pelle, esegui questi movimenti applicando la crema, al mattino e/o alla sera.
La crema anti-età idratante Grangettes è ideale: grazie all'acido ialuronico, allo squalano e all'allantoina, ritarda gli effetti del tempo che segnano il viso. La combinazione dei suoi attivi permette di strutturare e ricostituire la matrice extracellulare della tua pelle: è quindi un alleato ideale per la tua sessione di yoga facciale!
- Prezzo di listino
- CHF 37.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 37.00
- Prezzo unitario
- per
Per i movimenti intorno agli occhi, il gel contorno occhi Grangettes è particolarmente raccomandato. Ha un effetto tensore che agisce sulle rughe, le borse e le occhiaie, riducendo visibilmente i segni di stanchezza e rilassamento della pelle.
- Prezzo di listino
- CHF 35.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 35.00
- Prezzo unitario
- per
Infine, puoi utilizzare un siero per eseguire i massaggi su tutto il viso. Il siero liftante Grangettes agisce per riempire e levigare le rughe profonde grazie all'acido ialuronico idrolizzato e all'acetil esapeptide-8.
- Prezzo di listino
- CHF 74.00
- Prezzo di listino
- Prezzo di vendita
- CHF 74.00
- Prezzo unitario
- per
Il tuo programma di yoga facciale di 7 giorni (5 a 10 min/giorno)
Giorno 1 – Rilassamento della fronte e della mente
-
Riscaldamento con leggeri tocchi sul viso.
-
Esercizio: posiziona le dita sulla fronte, alza le sopracciglia creando resistenza.
-
Ripetizione: 10 volte.
-
Risultato: rilassa le rughe orizzontali e le tensioni mentali.
Giorno 2 – Sguardo luminoso
-
Lavoro sul contorno occhi. Puoi eseguire questi movimenti con il gel contorno occhi, per potenziare gli effetti.
-
Apri bene gli occhi senza aggrottare le sopracciglia, tieni per 10 secondi.
-
Massaggio circolare con l'anulare intorno all'occhio.
-
Risultato: riduce le occhiaie e l'effetto "occhi stanchi".
Giorno 3 – Tonificazione delle guance
-
Gonfiate le guance d’aria, passate l’aria da destra a sinistra 10 volte.
-
Fate un grande sorriso esagerato premendo gli zigomi con le dita.
-
Risultato: effetto lifting naturale.
Giorno 4 – Rilassamento della parte inferiore del viso
-
Allungamento della mascella: aprite la bocca a « O », tirate la lingua, tenete per 10 secondi.
-
Auto-massaggio della mascella con movimenti circolari, con la vostra crema anti-età.
-
Risultato: combatte il bruxismo e ammorbidisce l’espressione.
Giorno 5 – Tonicità dell’ovale e del collo
-
Inclinate la testa all’indietro e masticate lentamente 10 volte.
-
Pronunciate esagerando « O » poi « E » per tonificare il collo.
-
Risultato: riduce il doppio mento.
Giorno 6 – Distensione dello sguardo e della fronte
-
Corrugate le sopracciglia dolcemente contro la resistenza delle dita, poi rilassatevi.
-
Chiudete gli occhi con forza per 5 secondi, poi rilassatevi.
-
Risultato: rilassamento della parte superiore del viso.
Giorno 7 – Massaggio completo rilassante
-
Applicate qualche goccia di siero o di olio vegetale.
-
Lisciate tutto il viso dal centro verso l’esterno.
-
Picchiettate con le dita, terminate con il drenaggio verso il collo.
-
Risultato: viso ossigenato, mente rilassata.