Vai direttamente ai contenuti

-10% su 5 prodotti

Soddisfatti o rimborsati per 20 giorni

Consegne 24h-48h

Consegna gratuita a partire da 50 chf

A differenza di altre zone del viso, il mento è una regione favorevole alle eruzioni legate agli ormoni, allo stress o a cattive abitudini di cura. In questo senso, i brufoli sul mento sono particolarmente comuni, sia negli adolescenti che negli adulti. Spesso dolorosi, visibili e ostinati, possono diventare una vera fonte di disagio.

 

Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per eliminarli efficacemente...

 

Focus su 8 approcci da adottare per dire addio ai brufoli sul mento!

Laurent Troillet
Laurent Troillet
Consulente cosmetico
Riepilogo dell'articolo

Consiglio n°1: comprendere l’origine ormonale dei brufoli sul mento

Prima di cercare di eliminarli, è importante capire perché i brufoli compaiono sul mento. In molte persone, in particolare nelle donne, questa zona è sensibile alle variazioni ormonali. E l’impatto degli ormoni sulla pelle può essere significativo. Le crisi di acne ormonale possono verificarsi durante le mestruazioni, la gravidanza, la menopausa o a causa di uno squilibrio ormonale sottostante come la sindrome dell’ovaio policistico (SOP). Gli androgeni stimolano la produzione di sebo, che ostruisce i pori e provoca la comparsa di comedoni o cisti infiammatorie.

 

Quindi, se notate che i vostri brufoli sul mento compaiono in un periodo preciso del ciclo o persistono nonostante una buona routine di cura, può essere utile consultare un dermatologo o un endocrinologo per effettuare un bilancio ormonale.

Consiglio n°2: pulire la pelle delicatamente ma efficacemente

Una pulizia troppo aggressiva può peggiorare i brufoli sul mento. Usate un detergente delicato, non comedogenico, appositamente formulato per pelli a tendenza acneica. Evitate gli scrub con granuli troppo abrasivi su questa zona delicata. Preferite attivi delicati come la noce di cocco o la proteina di grano idrolizzata, che libera i pori, o lo zinco, che regola il sebo.

 

Pulite il viso mattina e sera, soprattutto dopo aver sudato o indossato una maschera facciale (la "maskné", acne legata all’uso della maschera, può peggiorare le eruzioni cutanee sul mento). Non dimenticate di sciacquare bene il viso con acqua tiepida e asciugarlo con un asciugamano pulito.

 

Il vostro alleato: il gel purificante viso Grangettes! Grazie alla papaina offre un effetto peeling molto delicato ed elimina le cellule morte per un incarnato rivitalizzato. Per pulire ed eliminare le impurità e l’eccesso di sebo, potete contare sugli ingredienti derivati dalla noce di cocco, come il cocoyl glutammato disodico e il cocoamfodiacetato disodico.

gel_purifiant_visage
gel viso purificante
Prezzo di listino
CHF 36.00
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
CHF 36.00
Prezzo unitario
 per 
100ml
Aggiungi al carrello

Consiglio n°3: applicare un solo trattamento locale mirato sul mento

I trattamenti localizzati sono essenziali per trattare rapidamente un brufolo già presente sul mento. Creme o gel contenenti bisabololo, vitamina B12 o ectoina aiutano a ridurre l’infiammazione cutanea, a uccidere i batteri responsabili dell’acne e a favorire la cicatrizzazione. Applicate un trattamento locale la sera, direttamente sul brufolo, evitando il contorno labbra e occhi.

 

Attenzione a non moltiplicare prodotti troppo aggressivi, rischiando di indebolire la barriera cutanea. Un eccesso di trattamenti può provocare rossori, desquamazioni e persino peggiorare l’acne. L’idea: una crema, e basta!

 

Qui, è la crema lenitiva Grangettes che si prenderà cura di voi al meglio: è precisamente concepita per rispondere ai bisogni specifici della pelle, come la regolazione del sebo, i rossori, la secchezza e l’acne. Arricchita con cianocobalamina (vitamina B12), equilibra la produzione di sebo per una pelle chiara e sana!

creme_apaisante_visage
crema viso lenitiva
Prezzo di listino
CHF 35.00
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
CHF 35.00
Prezzo unitario
 per 
30ml
Aggiungi al carrello

 

bouton-sur-le-menton

Consiglio n°4: adottare una routine di cura minimalista

È uno degli errori più frequenti: di fronte al senso di impotenza, si provano molti prodotti per cercare di far sparire il nemico! Tuttavia, per osservare l’effetto reale di un prodotto cosmetico sul viso, servono diverse settimane. Una routine di cura composta da troppi prodotti può mantenere i brufoli sul mento. Il segreto? Optare per una routine minimalista, con un gel detergente e una crema viso, né più né meno!

 

Assicuratevi di scegliere prodotti cosmetici non comedogenici, leggeri e formulati per pelli con imperfezioni. Ma tenete a mente che idratare la pelle è cruciale, anche in caso di pelle grassa. Una pelle disidratata compensa producendo più sebo, peggiorando i brufoli.

Consiglio n°5: evitare di toccare o schiacciare i brufoli sul mento

Toccare, grattare o schiacciare un brufolo fa solo diffondere i batteri, peggiorare l’infiammazione e aumentare il rischio di cicatrici. Se un brufolo è particolarmente doloroso o grande (cistico), è meglio consultare un dermatologo per un trattamento adeguato.

 

Un cerotto idrocolloide può essere una buona soluzione per proteggere il brufolo, assorbire il sebo e favorire la guarigione senza intervento manuale. Ma attenzione: è un prodotto che ripara i problemi. Per evitare che i brufoli ritornino a lungo termine, è proprio la vostra routine di cura a fare la differenza!

Consiglio n°6: controllare l’alimentazione

Anche se l’alimentazione non è la causa principale dell’acne, alcuni alimenti possono influenzare la comparsa dei brufoli, in particolare sul mento. Prodotti ricchi di zuccheri semplici, latticini e alimenti ultra-processati possono talvolta favorire l’infiammazione e gli squilibri ormonali.

 

Preferite un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura, omega-3 (pesce, noci) e povera di zuccheri aggiunti. Bere abbastanza acqua ed evitare eccessi di caffeina o alcol può anche aiutare a purificare la pelle dall’interno.

Consiglio n°7: considerare lo stress e lo stile di vita

Lo stress è un fattore spesso trascurato nei problemi della pelle. Agisce sugli ormoni (in particolare il cortisolo), che a loro volta stimolano la produzione di sebo. Uno stile di vita stressante, poco sonno o un ritmo di vita caotico possono riflettersi direttamente sulla vostra pelle.

 

Integrare tecniche di gestione dello stress come meditazione, yoga, sport o semplici pause regolari può migliorare non solo il vostro benessere generale, ma anche lo stato della vostra pelle. Il sonno gioca un ruolo chiave: una pelle ben riposata si rigenera meglio, quindi assicuratevi di dormire almeno 8 ore a notte!

 

bouton-sur-le-menton

Consiglio n°8: consultare un professionista se l’acne persiste

Se nonostante tutti questi sforzi, i brufoli sul mento persistono o peggiorano, è essenziale consultare un professionista. Un dermatologo potrà prescrivervi trattamenti adatti al vostro tipo di acne!

 

 

Visiter la boutique